La televisione è l’elettrodomestico preferito dagli italiani. Negli ultimi anni gli apparecchi tv sono cambiati moltissimo rispetto ai vecchi modelli a tubi catodici. Sono arrivati gli schermi piatti, il digitale terrestre, la smart tv ed la risoluzione 4K. Quale tv comprare? Come scegliere il giusto modello per godersi al meglio film e trasmissioni televisive?
Abbiamo preparato questa guida per illustrarvi tutte le caratteristiche che deve avere un buon televisore, quanto bisogna spendere, di che dimensioni deve essere lo schermo, quale marche sono le migliori e perchè è importante una smart tv. Iniziamo subito.
La grandezza dello schermo
che dobbiate acquistare una tv per una camera da letto, per il soggiorno, per il salotto, per la cameretta dei ragazzi o cucina, bisogna capire quali sono le dimensioni dello schermo idonee. Non sempre vale l’assioma : schermo grande = schermo migliore, anzi. Uno schermo eccessivamente dimensionato, se visto da una distanza ravvicinata, mostra tutti i suoi difetti.
Partiamo innanzitutto da questa considerazione:
MAGGIORE E’ LA RISOLUZIONE DELLO SCHERMO MINORE E’ LA DISTANZA CHE POSSIAMO TENERE. La cosa è logica: un televisore con un’alta risoluzione, ad esempio UHD-4K da 3840 x 2160 pixel mostrerà dettagli piú definiti rispetto ad uno FULL HD da 1920×1080 pixel. Quindi possiamo stare piú vicini allo schermo, attenzione però la trasmissione deve essere in UHD altrimenti è inutile.
I canali televisivi trasmettono quasi tutti in FULL HD, sui canali del digitale terrestre dal 501 in poi, i contenuti in UHD/4K si trovano solo so Netflix, Sky ed alcuni canali in chiaro utilizzando TIVUSAT, la piattaforma satellitare gratuita.
Come regola generale, si consiglia di posizionarsi a circa 2-3 volte la diagonale dello schermo con un angolo di visione orizzontale entro 50 gradi. La tabella seguente mostra in modo più preciso la distanza consigliata in base al tipo e alle dimensioni del televisore.
Dimensioni schermo consigliate a seconda della distanza dalla Tv Tipo di TV TV HD (1366×768 px) TV Full HD (1920×1080 px) TV ultra HD (3840×2160 px) Distanza consigliata 3,9 volte la diagonale dello schermo 2.6 volte la diagonale dello schermo 1,3 volte la diagonale dello schermo Tra 1 e 1,5 metri > 19 “ 19 “ a 24″ 40 “ a 46″ Tra 1,5 e 2 metri 19 “ 26 “ a 32″ 46 “ a 55″ Tra 2 e 3 metri 24 “ a 32″ 32 “ a 46″ 60 “ a 85″ Tra 3 e 4 metri 32 “ a 40″ 46 “ a 55″ 110 “
Come promemoria, ecco la conversione da pollici a centimetri ( dimensioni dello schermo TV in diagonale ):
17 ” TV = 43 cm
19 ” TV = 48 cm
22 ” TV = 56 cm
24 ” TV = 61 cm
26 ” TV = 66 cm
TV 32 “= 82 cm
TV 37 “= 94 cm
40 “TV = 102 cm
42 “TV = 107 cm
TV 46 “= 116 cm
TV 50 “= 125 cm
TV 65 “= 165 cm
Tecnologia dello schermo Lcd Led o Oled
LCD è la tecnologia più antica e più utilizzata. Esistono due tipi di pannelli LCD: pannelli IPS (In Plane Switching) e pannelli VA (Vertical Alignment). Senza entrare nella tecnica, i pannelli IPS, gestiti principalmente da LG, Panasonic e Sony, dovrebbero ridurre la direttività dell’immagine e offrire una buona resa cromatica, ma soffrono di una mancanza di profondità dei neri. I pannelli VA, presenti in particolare su Samsung, offrono neri più profondi al costo di un angolo di visione limitato.
Principio di funzionamento
La tecnologia di visualizzazione a cristalli liquidi ha sostituito i tubi a raggi catodici con i televisori piatti. Gli schermi LCD funzionano grazie alla retroilluminazione del pannello. Inizialmente, il sistema di retroilluminazione consisteva in tubi fluorescenti (CCFL).
Questi tubi sono ora sostituiti da diodi emettitori di luce (LED). Ciò consente di offrire schermi più sottili, più leggeri e meno energetici. Esistono due tecniche di retroilluminazione a LED: Edge LED e Full LED. Ti presenteremo anche i LED “dimming locale” e “dot quantum”, due tecnologie che correggono determinati guasti nella retroilluminazione a LED.
Qual è la differenza tra LCD e LED?
Questi due termini in realtà designano uno schermo LCD. Senza ulteriori dettagli, LCD si riferisce a uno schermo retroilluminato da tubi. Uno schermo a LED indica uno schermo LCD retroilluminato da LED.
Edge LED
I diodi sono distribuiti attorno al bordo dello schermo e diretti verso il suo centro. È la soluzione più economica, quindi è quella utilizzata negli schermi entry-level e di fascia media. Difetto principale, illuminazione che a volte manca di omogeneità e neri poco profondi.
Full LED
I diodi sono questa volta distribuiti su tutta la superficie posteriore dello schermo. Più costoso, offre anche una retroilluminazione uniforme. I neri a volte mancano di densità e i tassi di contrasto sono inferiori rispetto a uno schermo OLED.
Oscuramento locale
Sia che la retroilluminazione sia fornita da Edge LED o Full LED, l’immagine spesso soffre di una mancanza di profondità e contrasto del nero. La tecnica di oscuramento locale migliora il risultato riducendo la retroilluminazione nelle aree scure dell’immagine. I nostri test dimostrano che questa tecnica è efficace, specialmente su schermi Full LED.
Qled
Questa tecnologia dovrebbe migliorare la resa cromatica degli schermi a LED. I produttori hanno ribattezzato il quantum dot display:
Triluminos alla Sony
Quantum Display di LG;
Nano Crystals di Samsung.
Questa tecnologia è talvolta efficace, ma non è sufficiente per garantire la qualità della riproduzione del colore di uno schermo. Alcuni modelli di QLED testati negli ultimi mesi mostrano risultati molto medi nonostante i prezzi superiori a € 1.000.
OLED è una tecnologia riservata per ora a televisori di fascia alta e con schermi ampi (diagonale da 55 pollici in su) . I primi modelli, commercializzati nel 2013, erano già convincentti. L’anno 2018 ha visto questa tecnologia avanzare grazie a prezzi più bassi e un’offerta più ampia. Samsung, Philips e Panasonic si sono infatti uniti al pioniere LG tra i modelli offerti.
Principio di funzionamento OLED
A differenza dell’LCD, l’OLED non funziona secondo il principio di retroilluminazione del pannello. Ogni pixel infatti genera la propria luce quando una corrente elettrica lo attraversa. Quindi quando un pixel è spento, diventa un vero punto nero, quindi la profondità dei neri e le buone percentuali di contrasto sono offerte da questi schermi.
Schermi OLED, vantaggi e svantaggi
Pro Contro Contrasti elevati
Alto livello di dettaglio
Ampi angoli di visione Prezzo
Piccolo calo dell’affidabilità
Consumo di energia
Televisori UHD 4K
Gli schermi UHD hanno una risoluzione di 3840×2160. Vengono erroneamente definiti 4k, ma sono in realtà Ultra Hd. Si tratta di un abuso del linguaggio (la risoluzione orizzontale del 4K “reale” raggiunge i 4096 pixel, è un formato riservato al cinema).
Sono divenuti uno standard per modelli da da 40 pollici in su ed ha anche un senso. Se state acquistando un televisore e volete che vi dure per parecchio, che sia già predisposto a vedere film in ala risoluzione acquistate un modello UHD.
Se guardate in modo particolare solo la Tv del digitale terrestre vanno bene anche quelli in FULL HD, evitate l’acquisto degli HD READY ormai veramente OBSOLETI.
Il contenuto di video e film in UHD è molto costoso da produrre ed è ancora relativamente poco frequente. Oggi, tra i programmi TV, sono più o meno limitati ai principali eventi sportivi (giochi olimpici, calcio della Coppa del mondo). Netflix, Youtube, Sky e Amazon Prime sono fornitori più grandi, in quanto trasmettono in streaming molti film e serie UHD. Ma una buona connessione a Internet è essenziale. Gli schermi 4K sono popolari anche tra i videogiocatori di console (Xbox One X, PS4 Pro).
Televisori: risoluzioni dello schermo
HD Ready Full HD UHD (o 4K) 8K Risoluzione orizzontale 1366 1920 3840 7680 Risoluzione verticale 768 1080 2160 4320 Numero di pixel 1 milione 2 milioni 8,3 milioni 33 milioni
In teoria, uno schermo UHD è inutile se il contenuto guardato non offre la stessa risoluzione. Un film o un programma in definizione standard non possono essere ingranditi da uno schermo UHD.
Detto questo c’è da dire che i modelli UHD, anche con contenuti con risoluzione FULL HD (1920 × 1080), offrono risultati migliori rispetto a un televisore con risoluzione Full HD. I produttori televisivi hanno infatti sviluppato efficaci tecnologie di interpolazione (o “upscaling”) che migliorano l’immagine.
Le tv 8K stanno iniziando ad apparire sul mercato, ma sono ancora prodotti acerbi. Ad oggi, nessun programma, nessun film, nessuna serie è disponibile in 8K. Nessun collegamento nella catena creativa è ancora pronto (una fotocamera da 8 K costa circa € 75.000 senza batteria o obiettivo e 40 minuti di film richiedono ben 4 TB di spazio di archiviazione.
Frequenza e contrasto della tv
I venditori spesso lodano la qualità di una televisione citando il suo rapporto di contrasto. Il criterio è giusto, ma dobbiamo diffidare dei valori annunciati: le misurazioni di laboratorio sono spesso molto lontane dalle affermazioni dei produttori. E comunque, non significano molto dal momento che possono essere modificate nelle impostazioni.
Con una luminanza di 300 cd / m 2 e un livello di nero di 0,6 cd / m 2 , si ottiene un rapporto di contrasto di 500. Se il livello di nero scende a 0,3 cd / m 2 , il contrasto viene moltiplicato per 2 e va a 1000. Inoltre, se i dispositivi sono in grado di offrire un livello di nero così basso, spesso è a scapito delle sfumature di grigi.
Tempo di risposta
il tempo di risposta ormai non ha piu’ senso sui televisori di nuova generazione. Può significare qualcosa sui monitor utilizzati dai video giocatori.
Frequenza di aggiornamento
200 Hz sono meglio di 100 Hz? Tecnicamente un valore alto è preferibile a uno basso, ma ogni marca ha la sua tecnologia, i vari Motion flow, Motion Plus, True Motion. Si tratta di artefatti e sigle che non contano quasi nulla.
Tv Hdr
HDR sta per High Dynamic Range ed è una tecnologia che migliora la qualità dei pixel che compongono un’immagine migliorandone la luminosità e i colori.
Tecnicamente, le informazioni sulla luminanza e colorimetriche sono quantificate su un numero maggiore di bit, il risultato è un’immagine molto più sfumata, in particolare nelle aree di bassa e alta luminosità.
Avere una TV HDR senza contenuti specifici in HDR è inutile: per godere dei contenuti HDR, l’intera catena, dall’acquisizione alla produzione attraverso la trasmissione, deve essere compatibile con questo formato.
Stiamo iniziando a trovare contenuti HDR su Blu-Ray 4K HDR o in streaming, ad esempio tramite Netflix. Ma una connessione Internet molto veloce è essenziale. Molti televisori sono compatibili con l’HDR, ma questo componente non dovrebbe essere un criterio di scelta.
Anche in questo caso c’è una giungla di sigle relative all’ Hdr, i diversi produttori offrono la propria tecnologia non sempre compatibile con le altre.
Dopo l’ HDR 10 di UHD Alliance alleanza, c’è il Dolby Vision di Dolby Laboratories, Advanced HDR Technicolor e HLG (Hybrid Log Gamma) di NHK e BBC, e ora è arrivato un nuovo formato chiamato HDR 10+.
Fondamentalmente, questo formato si basa sul formato HDR 10, ma porta alcuni miglioramenti che possono offrire un’esperienza HDR migliore rispetto al precedente HDR 10. È necessario sapere che il formato HDR 10+ è stato introdotto per la prima volta da Samsung e Amazon nell’aprile 2017 e questo formato ha il supporto di alcuni grandi nomi come Panasonic, la 20th Century Fox e altri produttori cinematografici e tv.
E con il passare del tempo, ci sono altri grandi nomi che supportano questo formato.
Smart Tv
Ormai quasi tutti i televisori hanno questa opzione compresa tra le caratteristiche e noi la consideriamo molto importante. Sappiate che potete anche trasformare una Tv in una smart tv acquistando un Android Tv box dal costo di 40/50 euro circa, però è meglio avere una tv smart nativa.
Per dirla semplicemente, una smart TV è qualsiasi TV che si connette a Internet per accedere a servizi online come streaming video, social network o semplicemente navigazione sul Web. Si connette tramite wifi ad internet oppure tramite cavo Ethernet.
Una volta collegata la TV, avrai accesso a tutta una gamma di servizi online, si possono vedere i film in streaming di Netflix, Amazon Prime Video, Raiplay, Youtube.
Audio della Tv
purtroppo le tv di nuova generazione peccano dal punto di vista della qualità audio. Spesso sono peggio delle vecchie tv a tubo catodico. Il motivo è semplice, lo spessore ridotto dello schermo non permette di infilare woofer e subwoofer grandi e di conseguenza potenti, per generare un audio di qualità.
Per cui se volete migliorare l’audio potete acquistare una soundbar, delle casse acustiche amplificate oppure un amplificatore con casse se volete ricreare effetti home theatre con 5.1 canali, un po’ come al cinema. Questi amplificatori sono spesso compatibili con audio Dolby, Dts ecc.
Televisori curvi
Sui siti web o nei cataloghi dei produttori troverai molti argomenti a favore dello schermo curvo , a patto che riuscirai a trovare ancora qualche modello in commercio (quasi tutte le case hanno abbandonato la commercializzazione tranne che per alcuni monitor tv). In realtà si tratta di una trovata di marketing, i test effettuati dalle varie riviste di elettronica mostrano che lo schermo curvo non migliora la qualità dell’immagine, che è già eccellente sugli schermi UHD che sono arrivati sul mercato allo stesso tempo.
Lo schermo curvo può anche essere fastidioso a causa dei riflessi che genera. A meno che tu non sia davvero sedotto dalla sua estetica.
Televisori 3D
come per gli schermi curvi anche questa tecnologia è stata abbandonata. Non ha riscosso il successo sperato e quindi ormai non vengono piú prodotti televisori in 3D. Se ne trovate qualcuno è una rimanenza di magazzino.
CONNETTIVITÀ HDMI, USB, RETE
La verifica delle connessioni disponibili avviene al termine della selezione del nuovo televisore. Ma questo passaggio è importante per verificare che sia possibile collegare le cuffie della TV o altre apparecchiature (amplificatore, lettore DVD, altoparlanti, ecc.).
Prese HDMI
I televisori offrono generalmente da 2 a 4 prese HDMI, più ce ne sono, meglio è. Tutte le prese HDMI del televisore funzionano solo come input (possono solo ricevere un segnale audio o video). Solo la presa HDMI ARC può inviare il segnale audio all’esterno. Sarà quindi utilizzata per utilizzare una soundbar o un altoparlante. Inoltre, questa presa HDMI ARC è anche “CEC” (controllo dell’elettronica di consumo): ciò consente di accendere la soundbar contemporaneamente al televisore quando si preme il telecomando.
Le prese HDMI di nuova generazione, da 2.0 in poi sono migliori perchè permettono ad esempio di visualizzare video in 4K a piu’ di 30 fotogrammi al secondo.
Quindi se avete intenzione di comprare un tv per il gaming, per sfruttare videogiochi in 4K che vanno a 60 fps, sinceratevi che il televisore abbia una presa HDMI almeno 2.0 e non 1.4.
Porte USB
Sono utili per collegare una chiavetta USB o un disco rigido. I televisori offrono generalmente 1 porta USB, meglio che sia 3.0 (che consente trasferimenti veloci a 5 Gbit / s). Potete sfruttarla per “registrare programmi dalla tv” su chiavetta e per fare il play di video in DIVX, MKV, MP4 ecc.
Uscita ottica
Tutti i televisori hanno un’uscita ottica, che può essere utile per trasmettere un segnale audio a un dispositivo audio (amplificatore) che non ha un ingresso HDMI.
DLNA (Digital Living Network Alliance)
Questo standard ampiamente adottato nel settore consente la riproduzione, la condivisione e il controllo di dispositivi multimediali indipendentemente dal loro marchio. Può assumere vari nomi in base al produttore, ad esempio
AllShare (Samsung)
SmartShare (LG)
EasyShare (Philips)
AirPlay (Apple)
Chiaramente, un televisore certificato DLNA può riprodurre contenuti multimediali localizzati su uno smartphone o computer. E’ molto utile questa funzione per poter visualizzare contenuti che avete sul telefono direttamente sul televisore.
Tv Android
Google ha sviluppato sistemi operativi per smartphone (Android), per smartwatch (Android Wear), per automobili (Android Car) e per televisori ( Android TV)).
Molti produttori, come Sony, Philips o TCL, hanno adottato il sistema Android TV, che riprende i contenuti di Google Play (applicazioni, film, giochi).
Il sistema include anche la funzione Google Cast, che consente di inviare contenuti video da applicazioni compatibili (YouTube, Netflix) alla TV. Basta selezionare la piccola icona sullo smartphone per inviare l’immagine o il video visualizzato sullo smartphone alla TV.
Il vantaggio deriva dall’ergonomia dello smartphone, molto meglio di quella di una TV (la navigazione dei menu con un telecomando è spesso difficile).
Post a Comment